Ancient Age
National Archaeological Museum of Formia
Formia (LT)
Il Museo è situato dal 1997, al piano terra dell’ala meridionale del Palazzo Municipale, negli ambienti ottocenteschi conosciuti come “Stalloni dei Borbone”.
La raccolta comprende opere di alto livello artistico che testimoniano l’elevato benessere raggiunto dalla città in epoca romana, sede di numerose ville d’otium e centro economico di primaria importanza, favorito dalla presenza del porto e della Via Appia, principale asse di collegamento con l’Italia meridionale. Molte sculture provengono dall’area monumentale del Foro e si possono datare tra la fine del I secolo a.C. e il II secolo d.C., periodo di massima fioritura della città.
Il nucleo più importante della collezione è costituito dai ritrovamenti avvenuti negli anni Venti e Settanta del Novecento nell’area del Foro cittadino (attuale Piazza Mattej e parte di Via Vitruvio).
Si tratta di statue sia maschili che femminili di carattere onorario, erette da membri illustri della società formiana e da personaggi della famiglia imperiale rinvenute, soprattutto nell’area dell’antico foro. Elemento di unicità di questa sezione del museo sono due statue maschili con toga con tracce di colore, rara testimonianza di come in antico le statue fossero spesso riccamente dipinte.
Nella galleria interna è collocata una selezione con rappresentazioni di divinità e di personaggi riconducibili alla sfera mitologica che probabilmente costituivano l’arredo delle ricche dimore signorili formiane. Tra le opere di particolar pregio è il gruppo di Leda con cigno risalente al I secolo d.C., rinvenuta nel 1928 all’interno dei criptoportici situati sotto Piazza della Vittoria, una scultura del Dio Marte, purtroppo priva di testa a seguito di un furto e un’erma bifronte, datata al II secolo d.C., raffigurante Apollo, divinità molto ambigua, che ben si prestava al tema della dualità.
Info
Via Vitruvio 184, Formia (LT)
martedì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00)
CHIUSURA 24 e 31 dicembre 2024
APERTURA STRAORDINARIA 26 dicembre 2024, 1 e 2 gennaio 2025
Lunedì, mercoledì, giovedì
1 gennaio, 25 dicembre
Full € 5.00
Reduced € 2.00 (18 to 25 years old),, according to concessions provided for by the entry regulations to Italian places of culture, which can be consulted on the MiC website.
Dal 16 dicembre 2023 è attivo il servizio di e-ticketing sull'app "Musei Italiani", disponibile su Play Store e su App Store.
Circuito Sperlonga - Formia: ingresso al Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Sperlonga e al Museo Archeologico Nazionale di Formia al prezzo intero di € 10,00. Il biglietto è valido per 30 giorni dalla data di emissione.
Phone: +39 0771 770382
e-mail: drm-laz.muformia@cultura.gov.it
Admission is allowed for groups of 20 people, in addition to the guide.
45 m
Photography is allowed without flash. For professional photos with a tripod, authorization is required by writing to drm-laz@cultura.gov.it.
The museum can be reached by car or by train, the station is 400 m from the museum.
The museum does not have its own parking, but nearby there are both outdoor (blue stripe) and indoor paid parking under municipal jurisdiction.
The museum is fully accessible to people with motor disabilities.