Scegli lingua / Choose language:

Italiano   English

shape
Logo Ministero Della Cultura Logo Direzione Generale Musei Logo Musei Italiani

Conferenze

13/02/2025

Materiali per la forma urbis di Centumcellae

Civitavecchia (RM)

Materiali per la forma urbis di Centumcellae

Il prossimo appuntamento con I Giovedì dell’Archeologia, in programma il 13 febbraio 2025 alle 17:30, è dedicato ai Materiali per la forma urbis di Centumcellae. Simone Gargiulli (Sapienza Università di Roma) presenta uno studio che si propone di ricostruire l’assetto urbanistico di Centumcellae attraverso l’analisi dei resti archeologici e delle planimetrie storiche. Nonostante alcune difficoltà nell’accesso ai documenti e ai materiali, è stata elaborata una carta archeologica basata su una mappa catastale, con particolare attenzione alla localizzazione dei rinvenimenti. Lo studio esamina l’abitato di Centumcellae utilizzando evidenze archeologiche, letterarie ed epigrafiche, proponendo una nuova interpretazione dell’urbanistica del Portus Traiani. Si concentra sulla formazione di un centro abitato intorno allo scalo portuale, un aspetto non trattato negli studi precedenti. Sostenendo l’ipotesi che l’abitato lungo la via Aurelia sia sorto dopo la fondazione del porto traianeo, si considera la testimonianza di Plinio il Giovane sulla costruzione del porto.

Appuntamento presso la presso la Biblioteca Comunale “A. Cialdi” – Piazza Calamatta, 18, Civitavecchia
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia
Tel. +39 076623604
E-Mail: drm-laz.mucivitavecchia@cultura.gov.it



Info utili


Indirizzo:

Biblioteca Comunale "A. Cialdi" di Civitavecchia