Scegli lingua / Choose language:

Italiano   English

shape
Logo Ministero Della Cultura Logo Direzione Generale Musei Logo Musei Italiani

Conferenze

Dal 25/10/2025 al 26/10

Convegno internazionale “Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri”

Nemi (RM)

Convegno internazionale “Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri”

CONVEGNO INTERNAZIONALE “INTORNO AL LAGO DI NEMI: JAMES FRAZER E GLI ALTRI”

Nel centenario della prima traduzione italiana di The Golden Bough (1925), la Direzione regionale Musei nazionali Lazio e il Museo delle Navi Romane di Nemi ospitano un convegno interdisciplinare dedicato a James G. Frazer e alla ricchezza culturale, storica e simbolica del lago di Nemi.

Due giorni di interventi, dialoghi e visite tra antropologia, storia delle religioni, archeologia, arte e letteratura.


PROGRAMMA

Sabato 25 ottobre

10:00 – Saluti istituzionali
Elisabetta Scungio, Daniela De Angelis

10:30 – Il rex nemorensis
Luigi Capogrossi Colognesi

11:30 – Il Santuario di Diana a Nemi tra storia e archeologia
Filippo Coarelli, Francesca Diosono, Giuseppina Ghini

12:30 – James Frazer e Giacomo Boni
Fabiana Dimpflmeier, Andrea Paribeni, Myriam Pilutti Namer

15:30 – Pensare la magia. Frazer e de Martino
Fabio Dei

16:30 – The Golden Bough: traduzioni, circolazioni, influenze
Fabrizio Bagatti, Fabiana Dimpflmeier, Elisa Bizzotto

17:30 – I laghi di Turner. Geofanie pittoriche e letterarie
Margherita Fratarcangeli, Paola Caretta

Domenica 26 ottobre

Modera: Elisabetta Pallottino

10:00 – Il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”
Igor Baglioni

10:30 – Presentazione de La Rivista di Engramma, n. 228, ottobre 2025
A cura di Ilaria Grippa e Christian Toson
con i curatori e gli autori del numero

11:30 – Visita al Santuario di Diana
A cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti


Coordinamento scientifico:
Maddalena Bassani, Monica Centanni, Daniela De Angelis, Fabiana Dimpflmeier, Elisabetta Pallottino, Paola Porretta

Segreteria scientifica e organizzativa:
Ilaria Grippa, Agostina Incutti, Christian Toson

Con il patrocinio del Comune di Nemi

Per l’occasione il Museo sarà aperto al pubblico il 25 e il 26 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00.




Info utili