Scegli lingua / Choose language:

Italiano   English

shape
Logo Ministero Della Cultura Logo Direzione Generale Musei Logo Musei Italiani

Visite guidate

10/05/2025

Gli itinerari del Museumgrandtour 2025

Nemi (RM)

Gli itinerari del Museumgrandtour 2025

Torna per il terzo anno consecutivo la manifestazione Gli itinerari del Museumgrandtour, un ricco calendario di eventi gratuiti, dedicati alla conoscenza dei Musei e del vasto patrimonio culturale dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini e dell’Alta Valle del Sacco, in un viaggio attraverso le storie e le identità dei territori.

Dal 10 maggio, per quattro fine settimana il Museumgrandtour – il più esteso Sistema Museale Territoriale della Regione Lazio, – rinnova l’invito a tutti gli appassionati di storia, arte, archeologia e natura desiderosi di sperimentare nuovi percorsi tematici, in luoghi spesso noti, ma non sempre pienamente conosciuti.

Riprendendo la formula particolarmente apprezzata delle scorse edizioni, per ciascun appuntamento sono stati ideati degli itinerari che si sviluppano durante l’arco di un’intera giornata, con ingresso gratuito nelle strutture interessate e l’organizzazione, ad orari stabiliti, di visite guidate ed eventi speciali nei Musei, nei centri storici e in alcuni siti eccezionalmente aperti per l’occasione. Durante la manifestazione, sarà inoltre disponibile un servizio di navette gratuite che faciliteranno gli spostamenti e le visite guidate tra i musei, i siti archeologici e i centri storici coinvolti nei percorsi.

Sabato 10 maggio prenderà il via l’edizione primaverile della manifestazione con l’itinerario “Storie di Dee: racconti dal tempio e dal bosco”, un viaggio tra Nemi e Lanuvio, alla scoperta del culto di Diana Nemorense e Giunone Sospita. Ecco il programma della giornata:

Lanuvio – Museo diffuso Lanuvino
Ore 10.30 “La dea e il serpente” visita guidata al Santuario di Giunone Sospita e al sito della Stipe votiva
di Pantanacci
Appuntamento: Villino Sforza Cesarini, Via S. Maria della Pace
Ore 12.30 “I marmi di Lord Savile” visita guidata alla mostra: 1884/1892 Gli scavi di Lord Savile Lumley
al Santuario di Giunone Sospita a Lanuvio
Appuntamento: Piazza Carlo Fontana
Numero massimo di partecipanti: 40
Visite a cura del direttore del Museo Luca Attenni
Il Museo sarà aperto anche dalle 15.00 alle 18.00

Nemi – Museo delle navi romane
Ore 11.30 e 16.00 “La dea, il lago e le navi imperiali” visita guidata tra le collezioni del museo alla
scoperta del legame che unisce il lago di Nemi al santuario di Diana nemorense e alle monumentali
navi dell’imperatore Caligola
Appuntamento: biglietteria del Museo, Via Diana 13/15
Numero massimo di partecipanti: 30
Evento a cura del personale del Museo
Il Museo sarà aperto dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)

 

Il calendario completo degli ‘Itinerari di primavera’:

Sabato 10 maggio Nemi – Lanuvio “Storie di Dee: racconti dal tempio e dal bosco”

Domenica 11 maggio Castel San Pietro Romano – Poli “Due borghi museo”

Sabato 17 maggio Velletri “Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore…”

Domenica 18 maggio Genazzano – Olevano Romano “Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi”

Sabato 24 maggio Colleferro – Gavignano “Le terre dei Conti”

Domenica 25 maggio Frascati – Tuscolo “Storie intrecciate tra rovine e rinascita”

Sabato 31 maggio Colonna/San Cesareo – Zagarolo “Tra rotaie scomparse e mondi in miniatura: storie di treni e giocattoli”.

Tutte le iniziative sono gratuite, con consiglio di prenotazione via mail all’indirizzo: info@museumgrandtour.org

Il calendario dettagliato delle iniziative è disponibile sul sito del Sistema Museale: www.museumgrandtour.com




Info utili