17/01/2025 - News
Villa Giustiniani in progress. Presentazione dei progetti sulla Villa e sul Parco.

Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 10.30, si terrà presso Villa Giustiniani l’evento “Villa Giustiniani in Progress”, dedicato alla presentazione dei progetti di recupero, restauro e valorizzazione in corso sulla storica Villa e sul suo Parco.
L’incontro sarà moderato da Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Direttore di Villa Giustiniani, e vedrà la partecipazione di Elisabetta Scungio, Direttore regionale Musei nazionali Lazio e delegato per le Ville monumentali della Tuscia, Emanuele Maggi, Sindaco di Bassano Romano, e Roberto Vannata, Dirigente del Servizio II della Direzione generale Musei del Ministero della cultura.
Verranno presentati gli interventi attualmente in essere e quelli in programma, con un focus particolare sul restauro del primo tratto delle mura di cinta del Parco, per il quale è stata recentemente pubblicata la gara di appalto per l’esecuzione dei lavori da parte dell’Amministrazione. Saranno inoltre illustrati i progetti relativi all’installazione di un nuovo impianto elettrico e alla sostituzione degli infissi della Villa, da realizzarsi con procedura pubblica, prevista entro il prossimo mese di febbraio.
A seguire, alle 11.30, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata al Parco, che includerà l’inaugurazione della nuova pannellistica, a cura di Marta Onali, storica dell’arte, e di Carlo Mascioli, dottore forestale, installata a seguito della bonifica forestale e della realizzazione delle recinzioni di sicurezza. Questi interventi fanno parte di un programma di valorizzazione più ampio, che prevede anche l’ampliamento della fruizione pubblica del Parco, con aperture settimanali previste ogni sabato mattina a partire dalla prossima primavera.
L’iniziativa si inserisce in un progetto triennale volto al recupero graduale dell’intero complesso, che mira a restituire alla comunità un patrimonio storico e naturale di straordinaria importanza.
L’incontro sarà moderato da Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Direttore di Villa Giustiniani, e vedrà la partecipazione di Elisabetta Scungio, Direttore regionale Musei nazionali Lazio e delegato per le Ville monumentali della Tuscia, Emanuele Maggi, Sindaco di Bassano Romano, e Roberto Vannata, Dirigente del Servizio II della Direzione generale Musei del Ministero della cultura.
Verranno presentati gli interventi attualmente in essere e quelli in programma, con un focus particolare sul restauro del primo tratto delle mura di cinta del Parco, per il quale è stata recentemente pubblicata la gara di appalto per l’esecuzione dei lavori da parte dell’Amministrazione. Saranno inoltre illustrati i progetti relativi all’installazione di un nuovo impianto elettrico e alla sostituzione degli infissi della Villa, da realizzarsi con procedura pubblica, prevista entro il prossimo mese di febbraio.
A seguire, alle 11.30, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata al Parco, che includerà l’inaugurazione della nuova pannellistica, a cura di Marta Onali, storica dell’arte, e di Carlo Mascioli, dottore forestale, installata a seguito della bonifica forestale e della realizzazione delle recinzioni di sicurezza. Questi interventi fanno parte di un programma di valorizzazione più ampio, che prevede anche l’ampliamento della fruizione pubblica del Parco, con aperture settimanali previste ogni sabato mattina a partire dalla prossima primavera.
L’iniziativa si inserisce in un progetto triennale volto al recupero graduale dell’intero complesso, che mira a restituire alla comunità un patrimonio storico e naturale di straordinaria importanza.
CONTATTI
Villa Giustiniani – Bassano Romano
Telefono: +39 0761 636025
e–mail: drm–laz.villagiustiniani@cultura.gov.it
Direzione regionale Musei nazionali Lazio
Ufficio Comunicazione
Telefono: +39 06 00244368
e–mail: drm–laz.comunicazione@cultura.gov.it
e–mail: drm–laz.comunicazione@cultura.gov.it
Ville monumentali della Tuscia
Ufficio Comunicazione
Telefono: +39 06 00244368
e–mail: vm–tuscia.comunicazione@cultura.gov.it