Medio Evo
Abbazia di Montecassino
Cassino (FR)

L’Abbazia di Montecassino rappresenta uno dei principali siti benedettini in Italia. Fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia sul luogo di un’antica torre e di un tempio dedicato ad Apollo, l’edificio fu distrutto nel bombardamento del 15 febbraio 1944 e ricostruito dopo la Seconda Grande Guerra. Oggi, il Monumento domina il paesaggio culturale cassinense, rappresentando un unicum nel racconto storico, religioso e architettonico d’Italia.
Il Museo vanta una collezione molto ricca di stampe e carte geografiche, corali e manoscritti, così come quella dedicata ai paramenti sacri e agli avori. Inoltre, la collezione di dipinti ospita alcune delle opere più interessanti dei Maestri napoletani del Settecento.
Info utili
Via di Montecassino s.n.c. 03043 Cassino (FR)
Abbazia:
1 novembre - 31 marzo: lunedì - sabato, 9:30 - 16:50, domenica, 9:30 - 17:15
1 aprile - 31 ottobre: 9:30 - 18:30
Museo:
1 novembre - 31 marzo: domenica e festivi, 9:30 - 17:15
1 aprile - 31 ottobre: tutti i giorni, 9:30 - 18:30
Durante le celebrazioni la visita è sospesa.
Si rimanda a questo link www.abbaziamontecassino.it
Questo sito non aderisce all'iniziativa Domenica al Museo, pertanto non è previsto l'ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese.
Telefono: +39 0776 311529
e-mail: info@abbaziamontecassino.org, drm-laz.abbaziacassino@cultura.gov.it
Facebook
Instagram
Visita guidata, si rimanda a questo link.
L’Abbazia è visitabile per il 70% degli spazi, il Museo attualmente per il 50% degli spazi.
1 h
Scarpe comode.
È possibile effettuare foto con il cellulare in tutti gli ambienti.
Esiste un efficace collegamento con la città di Cassino tramite treno locale collegato ad un servizio navette che conduce all’Abbazia.
É presente un'ampia area di parcheggio libero all’ingresso dell’Abbazia.