Medio Evo
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Tuscania (VT)

Nell’XI secolo la città di Tuscania era un’importante diocesi. La chiesa di Santa Maria sorge ai piedi della civita, lungo la via Clodia e ne è stata la prima cattedrale; l’unica, per antico privilegio, ad avere un fonte battesimale a immersione con vasca.
Le origini dell’edificio risalgono all’VIII secolo, ma la chiesa fu quasi interamente ricostruita tra la fine dell’ XI e l’inizio del XII e successivamente ristrutturata per assumere l’attuale forma a tre navate. All’interno, si conservano una parte degli affreschi originari che decoravano tutto l’edificio. Di pregio è la rappresentazione del Giudizio Universale al di sopra del catino absidale.
Info utili
Località Colle San Pietro, 01017 Tuscania (VT)
10:00 -13:00, 15:00 - 17:00
Si consiglia di telefonare al numero 3470388189
Lunedì
Ingresso gratuito.
Telefono: +39 347 0388189
Per i gruppi, la prenotazione è sempre obbligatoria.
Il numero di persone presente in un gruppo non può essere superiore a 15 compresa la guida.
Non è consentita la presenza contemporanea di 25 persone nella chiesa.