Conferenze
Viterbo: la collaborazione tra pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio culturale
Viterbo (VT)

“…ogni persona ha il diritto, nel rispetto dei diritti e delle libertà altrui, ad interessarsi all’eredità culturale di propria scelta, in quanto parte del diritto a partecipare liberamente alla vita culturale, sancito dalla Dichiarazione universale delle Nazioni Unite dei diritti dell’uomo (1948) e garantito dal Patto internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali”
Convenzione di Faro
Programma
14 dicembre 2023 – ore 10:30
Viterbo – Palazzo dei Priori – Sala Regia
Saluti e introduzione a cura di
Chiara Frontini – Sindaco di Viterbo
La prospettiva di valorizzazione dei beni culturali nel Lazio
Stefano Petrocchi – Direttore della Direzione Regionale Musei del Lazio – Ministero della Cultura
L’accordo di valorizzazione: verso una strategia di rete
Alfonso Antoniozzi – Vice sindaco e Assessore alla Cultura, Comune di Viterbo
La cultura e la creazione di nuovi legami: il plusvalore della Comunità
Mons. Orazio Francesco Piazza – Vescovo di Viterbo
L’alleanza tra pubblico e privato: la sussidiaretà in campo culturale
Marco D’Isanto – Consulente Direzione Regionale Musei Lazio – Ministero della Cultura
Cultura e patrimonio nella Tuscia: una prospettiva di sviluppo
Enrico Parlato – Università degli studi della Tuscia
I siti della Direzione regionale Musei Lazio a Viterbo
Sara De Angelis – Direttrice dei siti museali nazionali di Viterbo
Conclusioni a cura di
Massimo Osanna – Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura
Info utili
Ore 10:30