Scegli lingua / Choose language:

Italiano   English

shape
Logo Ministero Della Cultura Logo Direzione Generale Musei Logo Musei Italiani

Dal 13/06/2025 al 15/06

Giornate Europee dell’Archeologia 2025

()

Giornate Europee dell’Archeologia 2025

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025, la Direzione regionale Musei nazionali Lazio propone un ricco programma di eventi, visite guidate, conferenze, aperture straordinarie, attività didattiche per bambini.

Questo il calendario completo
Museo archeologico di Vulci e Castello dell’Abbadia – Canino (VT)
Sabato 14 giugno, ore 11:00
La tomba François. La ricerca e l’indagine archeologica a cura di Stefania Tarnani

Sabato 14 giugno, ore 16:00
Archeogiochi in museo a cura di Orietta Ciavattini

Domenica 15 giugno, ore 11:00
La tomba François. La ricerca e l’indagine archeologica a cura di Anna Lucia Menichelli

Museo archeologico nazionale di Tuscania – Tuscania (VT)
Sabato 14 giugno, ore 11:00
Predatori dell’arte: storie di saccheggi e recuperi del patrimonio archeologico della Tuscia a cura di Aura Colelli

Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz – Viterbo
Venerdì 13 giugno, ore 17:00
Il lato oscuro degli Etruschi. Viaggio alla scoperta delle necropoli rupestri a cura di Silvia Rita

Sabato 14 giugno, ore 17:00
Andare al museo è un gioco da ragazzi a cura di Chiara Sanapo

Domenica 15 giugno, ore 10:30
L’architettura etrusca nei siti di Acquarossa e San Giovenale a cura di Eleonora Zafarana

Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo – Civita Castellana (VT)
Venerdì 13 giugno, ore 17:00
Nell’ambito del ciclo: Raccontare l’archeologia nella Tuscia
Conferenza: Zextos, Cavios e gli altri. Falerii, una città di artigiani di Maria Cristina Biella – Sapienza Università di Roma

Museo archeologico Nazionale dei popoli italici “Amedeo Maiuri” – Veroli (FR)
Venerdì 13 giugno, ore 20:00
La famiglia Campanari e il palazzo a Veroli a cura di Valeria Esposito
Dai popoli italici ad Amedeo Maiuri a cura di  Alessandra Gobbi

Sabato 14 giugno, ore 19:30 e ore 21:30
La famiglia Campanari e il palazzo a Veroli a cura di Valeria Esposito
Dai popoli italici ad Amedeo Maiuri a cura di  Alessandra Gobbi

Parco archeologico della Villa di Domiziano – Sabaudia (LT)
Sabato 14 giugno, ore 09:30, 10:00 e ore 10:30
Visita accompagnata con prenotazione obbligatoria alla mail drm-laz.villadomiziano@cultura.gov.it fino ad esaurimento posti (max 30. persone).
In occasione dell’apertura straordinaria saranno presenti tavoli didattici della Legio XXX Ulpia Victrix: L’architettura nel mondo romano

Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico nazionale Sperlonga (LT)
Venerdì 13 giugno – ore 17:30
La scultura antica: storia e ricerca delle collezioni a cura del prof. Fabrizio Slavazzi – Università degli Studi di Milano

Domenica 15 giugno – ore 10:30 e ore 17:00
I mosaici della Villa di Tiberioa cura di Myriam Cuzzocrea

Museo archeologico nazionale di Formia – Formia (LT)
Domenica 15 giugno, ore 11:00 e ore 18:00
Fun at the museum a cura di Paola Caprio e Angela Maria Boccucci

Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando – Minturno (LT)
Sabato 14 giugno, ore 16:30
La biblioteca va al parco archeologico: archeo-orienteering a Minturnae a cura di Martina Purificato
La partecipazione agli eventi è inclusa nel biglietto di ingresso, ove previsto.

Vi aspettiamo!



Info utili