M1C3 – Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica in cinema, teatri e musei”
L’abbassamento della domanda energetica richiede interventi innovativi nel patrimonio culturale costruito, nei cinema e nei teatri. A causa delle strutture invecchiate, gli edifici sono altamente energivori e costosi nei servizi di manutenzione per far fronte alle crescenti esigenze di aria condizionata, illuminazione, comunicazione e sicurezza. L’intervento è quindi finalizzato al risparmio energetico e agli obiettivi ambientali. L’intervento genera anche effetti significativi sul rilancio degli investimenti attivando il settore delle costruzioni e dell’impiantistica, nonché il mondo dei professionisti e tutti gli altri settori produttivi che operano nella progettazione di materiali e tecnologie per il settore dell’efficienza energetica.
Ville monumentali della Tuscia