Spettacoli
Antichi Sipari 2025. Nemi cantiere di idee – 2 giugno 2025
Nemi (RM)

Lunedì 2 giugno alle ore 17:00, in occasione della Festa della Repubblica e della Festa delle Fragole di Nemi, il Museo delle Navi Romane di Nemi ospita un suggestivo percorso tra favole antiche, ascolto in cuffia e meraviglia condivisa. Tra le riproduzioni e i reperti delle grandi navi di Caligola, prendono voce le favole per animali di Fedro e il racconto incantato di Amore e Psiche, la favola dell’anima, della fiducia e della trasformazione. Un viaggio poetico per tutte le età, tra parole, suoni e passi guidati da figure danzanti. Un museo che cammina, sussurra e accoglie.
Nel cuore del Museo delle Navi Romane di Nemi, prende vita Favole antiche in cuffia, un’esperienza teatrale itinerante che fonde ascolto, movimento e meraviglia. Attraverso le cuffie, il pubblico potrà immergersi nelle favole per animali di Fedro, voce immortale della satira latina, e nella straordinaria narrazione di Amore e Psiche, la più poetica delle favole mitologiche di Apuleio.
Scritto da Pina Catanzariti, con la voce di Paolo Bonacelli e le interpretazioni di Dario Carbone, Claudia Frisone, Raffaele Gangale e Carolina Vecchia. Musiche di Felice Zaccheo, regia di Marcello Cava.
Il percorso sarà accompagnato da guide danzanti che condurranno adulti e bambini lungo le sale del museo in una passeggiata sonora senza impatto acustico, dove favole e paesaggio si intrecciano.
La voce narrante è quella dell’attore Paolo Bonacelli, interprete raffinato e profondo, che accompagna grandi e piccoli in una passeggiata sonora dentro il museo. Il percorso è guidato da figure danzanti, che conducono i visitatori in un dialogo tra spazio, mito e visione.
Ingresso gratuito per tutti: in occasione della Festa della Repubblica, l’ingresso al museo sarà gratuito per tutti i visitatori, così come la partecipazione allo spettacolo.
Prenotazione consigliata https://bit.ly/favole-antiche-in-cuffia