Scegli lingua / Choose language:

Italiano   English

shape
Logo Ministero Della Cultura Logo Direzione Generale Musei Logo Musei Italiani

Spettacoli

22/07/2023

Annibal Caro

Caprarola (VT)

Annibal Caro

Giornata transdisciplinare di teatro, musica & arte dedicata alla figura di
Annibal Caro

SABATO 22 LUGLIO 2023 – Sala di Giove, Palazzo Farnese – Caprarola

Programma

Ore 15.30
Incontro / concerto
Mirabil arte e peregrino ingegno“: Annibal Caro e la curatela farnesiana transdisciplinare
Il Palazzo Farnese di Caprarola nelle lettere di Annibal Caro
Luciano Passini (Centro Studi e Ricerche di Caprarola)

Il ‘ritorno’ di Annibal Caro nel ‘700: i Fasti Farnesiani di Giorgio Gasparo De Prenner
Roberto Ricci (Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea)

“Morti che vivono, vivi che son morti”: i temi dell’esoterico nella commedia funebre ‘Gli Straccioni’ di Annibal Caro
Brad Carlton Sisk (Università Norvegese di Scienza e Tecnologia di Trondheim)

con una selezione di madrigali tratti dalla “Corona della morte per Annibal Caro“, di Palestrina, Zarlino e altri maestri della musica polifonica cinquecentesca Ensemble vocale “I madrigalisti scaligeri”, diretto da Vincenzo di Donato (Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona)

Ore 16.30
Visita guidata degli interni del Palazzo Farnese di Caprarola
con approfondimenti sugli affreschi realizzati su programma iconografico di Annibal Caro

Ore 18.00
Spettacolo: Gli Straccioni commedia rinascimentale di Annibal Caro
Compagnia teatrale “Duse’s Blush”
Regia: Brad Carlton Sisk (l’Università NTNU di Trondheim)
Scene, costumi e maschere: Silvano Arnoldo (Ferrari Fashion School di Milano)

Ingresso per la sola commedia: €9
Ingresso per l’intera giornata (incontro/concerto, visita guidata e commedia): €11
L’ingresso alla commedia è con prenotazione al numero: +39 0761.646052




Info utili


Orari:

Sabato 22 luglio 2023
dalle ore 15:30